U Salentinu - Scoprendo il Salento
I Piatti Tipici Del Salento
La Pepata di cozze
Ingreditenti:

1 kg Cozze nere, preferibilmente non surgelate / 4 cucchiai Olio d'oliva extravergine / 1 Spicchio d'aglio / Pasta / Prezzemolo, Sale

Preparazione:

Mettere in una pentola le cozze intere col guscio, dopo averle ben lavate, e lasciare andare a fuoco lento. Quando si aprono raccogliere l'acqua che ne è venuta fuori e, dopo averla ben filtrata, metterla in un recipiente. In un'altra pentola, possibilmente antiaderente, mettere olio extravergine d'oliva ( in genere un cucchiaio a persona) ed 2 spicchi d'aglio interi. Dopo che inizia a ben riscaldarsi buttarci dentro le cozze precedentemente sgusciate insieme alla loro acqua che abbiamo messo da parte, regolatevi in base alla quantità di quest'ultima se metterla tutta o soltanto una parte. In un'altra pentola mettete a cucinare la pasta. A metà cottura toglietela e versatela nel sughetto con le cozze che nel frattempo continua a cucinare ( avrà cucinato al massimo 10 min.) e fate finire la cottura della pasta nel sughetto così ottenuto.Spegnete il tutto, la pasta deve essere ancora ben al dente e spolverate con del prezzemolo crudo che avrete ben tagliato, coprite con un coperchio affinché i sapori si mescolano e formino un tutt'uno con la pasta e lasciate riposare per 5 min. Il piatto è pronto, e se avrete seguito alla lettera le indicazioni, vedrete che leccornia!